CHIESA DI SANTA CATERINA A CHIAIA
La chiesa e l’annesso monastero risalgono
agli inizi del XVII secolo e furono costruiti per volontà della famiglia Forti.
In seguito fu ampliata grazie alle donazioni dei nobili della zona e in
particolare dei Gonzaga.
Nel 1711 la chiesa fu ristrutturata su progetto
dell'ingegnere Giuseppe Bani y Bolanos: fu realizzata la decorazione a stucchi e
si ampliarono le cappelle. In seguito ai danni provocati dal terremoto del 1732
si ebbero vari interventi di restauro. L'impianto della chiesa è a croce latina
con cappelle laterali.
All'interno sono presenti numerose opere di Antonio
Sarnelli: il Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria, del
1770, sull'altare maggiore; la Beata Pastora, del 1755, nella seconda
cappella a sinistra; l'Ecce Homo, del 1770, sulla controfacciata;
l'affresco con San Francesco in Gloria, del 1767, in sacrestia.
A
Belisario Corenzio si attribuiscono due dipinti raffiguranti un Cristo alla
colonna ed un San Sebastiano, dapprima collocati in sacrestia, sono
stati ora spostati nel convento.

Potrebbe interessarti anche:
Chiesa di Santa Maria
degli Angeli a Pizzofalcone
Palazzo Serra di
Cassano
Chiesa della scuola
militare Nunziatella
Chiesa di Santa Maria Egiziaca a
Pizzofalcone
Istituto d’Arte
Filippo Palizzi: Museo Artistico Industriale
Chiesa di Santa Croce di Palazzo
Chiesa di Santa
Lucia a mare